Cos'è

La scuola dell’infanzia, in Italia nota anche come scuola materna, indica un percorso pre-scolastico, generalmente rivolto ai bambini dai 3 ai 6 anni.

A cosa serve

La scuola dell’infanzia è aperta a tutti i bambini, italiani e stranieri, con un’età compresa fra i tre e i cinque anni. Ha durata triennale e non è obbligatoria.
Questo primo segmento del percorso di istruzione concorre all’educazione e allo sviluppo affettivo, psicomotorio, cognitivo, morale, religioso e sociale dei bambini, stimola le potenzialità di relazione, autonomia, creatività, apprendimento, e mira ad assicurare un’effettiva eguaglianza delle opportunità educative.
La scuola dell’infanzia, nel rispetto del ruolo educativo dei genitori, contribuisce alla formazione integrale dei bambini e, nella sua autonomia e unitarietà didattica e pedagogica, realizza la continuità educativa con la scuola primaria (articolo 2, legge 53 del 28 marzo 2003).
Il Decreto del Presidente della Repubblica 89 del 2009 ha disciplinato il riordino della scuola dell’infanzia (e del primo ciclo).

Come si accede

Possono iscriversi alla scuola dell’infanzia i bambini che compiono tre anni di età entro il 31 dicembre.
Su richiesta delle famiglie possono essere iscritti alla scuola dell'infanzia le bambine e i bambini che compiono tre anni di età entro il 30 aprile dell'anno scolastico di riferimento.
Tale possibilità è subordinata alle seguenti condizioni previste dal Regolamento (Decreto del Presidente della Repubblica 89 del 2009, articolo 2):
a) disponibilità dei posti;
b) accertamento dell'avvenuto esaurimento di eventuali liste di attesa;
c) disponibilità di locali e dotazioni idonei sotto il profilo dell'agibilità e funzionalità, tali da rispondere alle diverse esigenze dei bambini di età inferiore a tre anni;
d) valutazione pedagogica e didattica, da parte del collegio dei docenti, dei tempi e delle modalità dell'accoglienza.

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Servizi correlati

Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio

  • indirizzo

    Via Lombardo Radice- Baunei (NU)

  • CAP

    08040

  • Orari

    L’UFFICIO DI SEGRETERIA in Via Pietra Niedda a Baunei ed è aperto al pubblico:

    dal lunedì al venerdì dalle ore 11:30 alle ore 13:00
    Accesso possibile in segreteria al di fuori dell’orario previo appuntamento.

  • indirizzo

    Viale Europa - Triei (NU)

  • CAP

    08040

  • Orari

    L’UFFICIO DI SEGRETERIA è in Via Pietra Niedda a Baunei ed è aperto al pubblico:

    dal lunedì al venerdì dalle ore 11:30 alle ore 13:00
    Accesso possibile in segreteria al di fuori dell’orario previo appuntamento.

  • indirizzo

    via Sardegna, 6 - Urzulei (NU)

  • CAP

    08040

  • Orari

    L’UFFICIO DI SEGRETERIA in Via Pietra Niedda (Baunei) è aperto al pubblico:

    dal lunedì al venerdì dalle ore 11:30 alle ore 13:00
    Accesso possibile in segreteria al di fuori dell’orario previo appuntamento.

  • indirizzo

    Viale Plammas n.25- S. Maria Navarrese, Baunei (NU)

  • CAP

    08040

  • Orari

    L’UFFICIO DI SEGRETERIA in Via Pietra Niedda a Baunei ed è aperto al pubblico:

    dal lunedì al venerdì dalle ore 11:30 alle ore 13:00
    Accesso possibile in segreteria al di fuori dell’orario previo appuntamento.

Contatti

Documenti

RAV

Rapporto di Autovalutazione

PTOF

Piano Triennale Offerta Formativa

Organigramma

Organigramma

Progetti PTOF

Progetti PTOF

Piano Orario

Piano Orario
x
Questo sito utilizza i cookies per rendere la navigazione semplice ed efficiente. Proseguendo dichiari di voler accettare automaticamente l'informativa privacy. Approfondisci. Chiudi
Skip to content