Presentazione
Durata
dal 14 Aprile 2024 al 17 Aprile 2024
Descrizione del progetto
ITINERARIO
1. Cagliari – Treviso – Caporetto
Caporetto: visita del Museo dove si possono vedere le testimonianze della Grande Guerra. Visita del Mausoleo, Ossario Italiano, sacrario e trincee con guida.
2. Trieste: intera giornata dedicata alla visita della città con guida: visita di Piazza Unità , il Teatro Romano, salita al Colle di San Giusto dove si trova il Castello e la Cattedrale. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita della Risiera di San Sabba.
3. Slovenia – Postumia: visita delle Grotte, del fiume Pivka. Saranno visitati il Grande Duomo, la sala del Congresso, la grotta del Diamante, la sala dei concerti. (per tutta la durata della visita sarà indispensabile la presenza della guida). Visita al Castello di Predjama.
4. Foibe di Basovizza- Redipuglia: visita delle Foibe di Basovizza con guida. Visita al Sacrario di Redipuglia. Partenza per Cagliari.
Obiettivi
- Ricavare informazioni da fonti di vario genere.
- Â Conoscere i luoghi fondamentali della storia italiana ed europea riguardanti la prima e la seconda guerra mondiale.
- Â Usare le competenze apprese per comprendere i problemi di convivenza civile.
Luogo
In collaborazione con
I Comuni di Baunei, Triei e Urzulei hanno contribuito alle spese del viaggio di Istruzione.
Partecipanti
Alunni delle classi 3^ Secondaria I grado I dell'I.C. Baunei e i loro professori.